Salsa di avocado con il Bamix

A-VO-CA-DO

Di sicuro ne hai già sentito parlare, probabilmente hai anche assaggiato una salsa di avocado e forse, qualche volta, anche a te capita di confondere il nome. La pronuncia corretta è con la “D”, ma non preoccuparti, sei in buona compagnia, sbagliano anche i migliori e perfino noi!

Ora che ci siamo autodenunciati (e questa video ricetta ne è la prova), possiamo passare ad argomenti più buoni.

L’avocado è un frutto tropicale, di cui si consuma solo la polpa. Attenzione: la buccia e soprattutto il nocciolo non sono commestibili, i tuoi denti ci ringrazieranno per questa avvertenza.

Paese che vai, usanze che trovi, si sa, per questo anche l’utilizzo gastronomico dell’avocado cambia notevolmente in base alle tradizioni culinarie del mondo. La pianta proviene dall’America Centrale e, infatti, in quelle zone è particolarmente utilizzato in ogni genere di pietanza. In Italia, l’avocado si è diffuso soprattutto negli ultimi anni. Inizialmente il suo utilizzo era limitato a poche ricette e abbinamenti ristretti, ma ad oggi possiamo dire che sta pian piano entrando nella tradizione culinaria italiana, in particolare come frutto fresco, come ingrediente di frullati e gelati, nelle insalate di carne o di pesce o come contorno.

Sicuramente, però, tra le ricette più famose ritroviamo le salse, dal classico guacamole di origini messicane alle tantissime varianti con gusti più tradizionali.

Non vogliamo certo fare i professori, non è il nostro compito, ma ci teniamo ad avvertirti di nuovo: l’avocado si utilizza prevalentemente a crudo, perché se cotto tende a rilasciare un gusto amaro che potrebbe sovrastare o rovinare l’intero piatto. Se poi ti senti così sicuro da voler provare, chi siamo noi per impedirtelo? Anzi, se dovessi riuscirci siamo pronti ad iscriverti alla prossima edizione di Masterchef!

Ma quindi, hai mai preparato una salsa di avocado? Perché no? È facile, veloce e gustosissima. Noi la prepariamo in pochi minuti con il Bamix. Vedere per credere!

Ingredienti

  • Avocado: per la salsa è necessario che sia maturo
  • Olio: 2/3 cucchiai, ma di questo parleremo in seguito
  • Sale: un pizzico, non esageriamo
  • Prezzemolo: si sposa benissimo con questa salsa
  • Peperoncino: solo un pezzettino, non vogliamo farti andare a fuoco
  • Aglio: uno spicchio, ma solo se ti piacciono i sapori forti o vuoi essere più ardito del solito
  • Limone: per questa volta, se la vita te li dà, nessuna limonata, vanno spremuti

Procedimento

Hai preparato tutti gli ingredienti? Sono pochi, ma necessari. E poi chiariamoci subito: le nostre dosi sono a sentimento. Un po’ frutto dell’esperienza e un po’ del gusto.

Noi iniziamo la preparazione con il Frullatore Bamix, SwissLine. Ci piace definirlo un vero svizzero. Certo, è davvero prodotto da quelle parti, il colore rosso e la croce bianca della bandiera svizzera sono un riferimento evidente, nel caso qualcuno potesse mai dimenticarsene. Ma noi lo chiamiamo così perché è estremamente preciso, pulito e in pratica indistruttibile. Ricordati di queste parole, perché in futuro te lo dimostreremo.

Ora è tutto molto semplice. Basta inserire gli ingredienti in un contenitore, come questo alto e pratico della OXO. Sbuccia, rimuovi il nocciolo e taglia l’avocado, aggiungi il peperoncino, il sale, qualche foglia di prezzemolo e l’olio. Per spremere il limone magari hai uno spremiagrumi super tecnologico, o magari come è capitato a noi ti tocca arrangiarti con i metodi artigianali, ma alla fine farlo con le mani alla vecchia maniera è anche un ottimo antistress.

A questo punto, puoi finalmente usare il Bamix, con la lama multiuso che trita tutto. Mescola finché non ottieni una consistenza come una maionese. Durante questa fase puoi aggiungere più olio, limone o sale, tutto dipende da quanto liquida vuoi la tua salsa, da come la mangerai o con cosa l’accompagnerai.

La chiave è assaggiare. Assaggiare sempre come dicono i migliori chef. Solo così, infatti, possiamo capire se è abbastanza salata, se occorre un po’ più di olio o se ci piace con più limone. 

Quando la salsa è pronta, raccogli con attenzione tutto ciò che avanza vicino alle lame del Bamix, è un passaggio delicato lo sappiamo, ma non si può sprecare tutto quel ben di Dio. Puoi aiutarti con un cucchiaino o più facilmente con le dita, il segreto rimarrà tra le pareti della tua cucina. Se poi, di nascosto, assaggi anche ciò che stai recuperando, beh per noi fai più che bene. Buon appetito!

Guarda la nostra video ricetta!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Abbiamo a cuore la tua privacy! Scopri come trattiamo i tuoi dati

I nostri ultimi prodotti

Open chat
1
Ciao! Possiamo aiutarti?
Ciao! Possiamo aiutarti?