Maltagliati con crema di zucca granola di nocciole e caffè

I maltagliati  con crema di zucca, granola di nocciole e caffè sono un piatto un po’ autunnale, buono mangiato quando fuori piove e fa freddo ma in casa c’è un bel camino acceso, buona musica e buona compagnia, un grande tavolo di legno scuro, bicchieri di vino rosso e un piatto fumante a riscaldare il cuore….fuori il diluvio e dentro casa calore, accoglienza,  condivisione….

Maltagliati con crema di zucca granola di nocciole e caffè: ingredienti per 4 persone:

Per la pasta

  • 350gr farina di grano duro
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di olio oliva
  • un paio di cucchiai di acqua (se necessari)
  • un pizzico di sale

Per la salsa

  • 500gr di polpa di zucca mantovana asciugata in forno
  • 1 porro o 1 scalogno
  • 1 mazzetto di erbe aromatiche
  • spezie macinate fresche (pepe, chiodi di garofano, cannella, cumino)
  • 1 cucchiaino di polvere di caffè
  • 100gr di nocciole gentili del Piemonte tostate e tritate
  • Olio EVO qb
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 4 cucchiai di parmigiano/pecorino

Maltagliati con crema di zucca granola di nocciole e caffè: preparazione

Per l’impasto:

  • mettere la farina con il sale sul piano di lavoro;  aggiungere nel mezzo le uova e l’olio
  • impastare lentamente gli ingredienti, cercando di ottenere una palla liscia dalla consistenza elastica (se risultasse troppo compatta aggiungere uno o due cucchiai di acqua)
  • avvolgere in un canovaccio pulito e leggermente infarinato e mettere in fresco a riposare per 15/20 minuti
  • riprendere la pasta e tirarla con il mattarello oppure con la sfogliatrice, poi infarinare la sfoglia ottenuta e ricavare i maltagliati.

Per la crema di zucca:

  • passare la polpa nel frullatore (deve risultare una crema compatta)
  • mettere nel wok antiaderente (io uso il wok Explora di Risolì) il porro tritato molto finemente con olio e il mazzetto di erbe e far stufare a fiamma bassa
  • sfumare con il vino, aggiungere la crema di zucca salate e far andare finché il vino sarà evaporato

Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e aggiungere un filo di olio (eviterà che la pasta si appicichi).

Calare i maltagliati (basteranno pochi minuti di cottura) e tirarli su con un mestolo forato; poi metterli direttamente nel wok con la zucca. Finire la cottura aggiungendo se necessario un pò d’acqua di cottura e mantecare con il formaggio (io vado di pecorino, che con la sua sapidità contrasta il dolce della zucca).

Aggiungere infine le spezie macinate di fresco.

Per impiattare,  porre sul fondo i maltagliati con la zucca e cospargere con una manciata di nocciole e polvere di caffè.

 

Buon appetito!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Abbiamo a cuore la tua privacy! Scopri come trattiamo i tuoi dati

I nostri ultimi prodotti

Open chat
1
Ciao! Possiamo aiutarti?
Ciao! Possiamo aiutarti?