La cheesecake fa subito primavera: scampagnate, prati fioriti, ciliegi in fiore… il bello di questa preparazione è che permette ogni variante: dal dolce al salato su una base croccante e burrosa al tempo stesso.
La mia versione strizza l’occhio all’estate con tonno e acciughe, pistacchi e pomodorini secchi, olive nere e grissini, profumi mediterranei e tramonti sul mare.
La cheesecake primaverile può essere un ottimo antipasto, magari presentato in mono porzioni oppure come secondo con un’insalata mista di erbette fresche.
Ho usato i grissini rubatà come base salata ma si possono sostituire con i taralli.
Cheesecake primaverile: ingredienti
- 150gr di grissini
- 250gr di tonno
- 200gr formaggio spalmabile
- 100gr di panna
- 80gr burro morbido
- 100gr pistacchi
- 8 pomodorini secchi sott’olio
- 5 fogli di colla di pesce
- Sale e pepe
Cheesecake primaverile: procedimento
- Mettete i grissini e 30gr di pistacchi nel mixer tritate tutto
- Rovesciate in una scodella e mischiate con il burro morbido
- Foderate con la carta da forno una teglia di 20 cm di diametro con i bordi alti
- Rovesciate il composto di grissini e burro e con il dorso di un cucchiaio livellate in modo uniforme
- Mettete in frigo per un ora
- Mettete la colla di pesce in ammollo, scaldate la panna e unitela alla colla di pesce strizzata.
- Nel mixer mettete il formaggio il tonno le acciughe e frullate; aggiungete la panna e frullate (deve diventare tutto molto liscio e omogeneo).
- Tagliate a filetti i pomodorini e uniteli al composto di formaggio e tonno.
- Versate il composto sulla base, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigo per 4 ore.
- Tritate i restanti pistacchi appoggiate la cheeesecake su un piatto e coprire con granella di pistacchi.
Su questa base sono possibili varie aggiunte: zest di limone, olive nere, foglie di basilico, ricotta ecc ecc….sarà comunque buona e appetitosa!!