Il mio hummus di ceci

Per fare un buon hummus bisognerebbe partire da ceci di buona qualità secchi; dopo 24 ore di ammollo lessarli con una foglia di alloro, un gambo di sedano, una carota e uno scalogno, così si crea la base.

Poi la ricetta originale prevede dell’aglio, il coriandolo, il tahina (crema di semi di sesamo).

Io ne faccio una versione che permette una vita sociale normale (dato che elimino l’aglio)  non uso il tahina (perché non è sempre facile trovarlo) e il coriandolo in foglia non mi piace molto, motivo per cui lo sostituisco con la menta o il prezzemolo.

È una preparazione facile e veloce, che può trasformarsi in un antipasto un aperitivo un secondo anche sfizioso ma sano.

Il mio hummus di ceci: Ingredienti

Per 4 persone:

  • ceci secchi 200 gr (per accorciare i tempi si possono usare anche usare i ceci precotti)
  • limone (succo e buccia)
  • 1 foglia di alloro
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 scalogno
  • 1 ciuffo di menta (oppure di prezzemolo)
  • 1 pezzetto di peperoncino fresco
  • 3 cucchiai di olio EVO
  • sale
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • 2 cucchiai di tahina (facoltativa)

Il mio hummus di ceci: preparazione

  • lessare i ceci, scolarli e tenere da parte un bicchiere della loro acqua (eliminare le verdure)
  • trasferire i ceci nel bicchiere del mixer, salare e aggiungere il succo del limone, la buccia grattugiata, il peperoncino, la menta e l’olio. Poi frullare il tutto (se risultasse troppo compatto aggiungere qualche cucchiaio dell’acqua di cottura)

L’hummus di ceci è perfetto  per accompagnare

  • verdure crude (carote, sedano, finocchi, tapinambur)
  • filetti di pesce bianco scottato in padella con un goccio di olio e una riduzione di arancio e pepe rosa

….et voilà!!! Dei semplici ceci lessi diventano subito molto chic!!!

Per evitare ogni spreco, con le verdure e con l’acqua usata per lessare i ceci possiamo fare una minestra di verdura (aggiungendo un porro, una patata, pezzetti di zucca e poi passando tutto al setaccio).

La minestra diventa perfetta quando versata su un letto di crostini di pane nero tostato e pecorino grattugiato 

Bon appétit mes amis!!!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Abbiamo a cuore la tua privacy! Scopri come trattiamo i tuoi dati

I nostri ultimi prodotti

Open chat
1
Ciao! Possiamo aiutarti?
Ciao! Possiamo aiutarti?